PULIZIA E SANIFICAZIONE – Differenza
Per pulizia si intende l’insieme di procedimenti atti a rimuovere in maniera manuale o meccanica lo sporco da superfici, oggetti e ambienti.
La pulizia è un’operazione preliminare, da svolgere con sostanze detergenti e in maniera accurata al fine di eliminare polvere, liquidi, materiale organico e in genere tutto lo sporco visibile, ed è indispensabile per predisporre l’area o la superficie interessata al successivo trattamento di sanificazione.
A...
Continua a leggere
In tempi di Coronavirus la buona pratica della sanificazione e igiene dei mezzi di trasporto diventa una procedura indispensabile per tutelare la salute della collettività, riducendo il rischio concreto di infezioni e contagi.
Procedura indispensabile e in alcuni casi obbligatoria, come previsto dal protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica, rilasciato il 14 marzo 2020.
Oltre al rispetto di tutti gli...
Continua a leggere
Interventi Sanificazione COVID-19 | Bologna e Provincia
Data l’imminente ripresa delle attività lavorative, in questo momento è più che mai fondamentale che ognuno di noi faccia la propria parte per consentire un ritorno alla normalità dei processi produttivi del Paese. Muoversi in un’ottica di sicurezza è il primo passo verso una garanzia di continuità del lavoro e di salvaguardia del tessuto sociale.
La responsabilità che tutti noi abbiamo, come lavoratori, professionisti e imprenditori...
Continua a leggere
Cooperativa Budrio (Bologna)
Una banda di settanta elementi fra gli 8 e i 25 anni che con la musica promuove l’integrazione, per festeggiare i venticinque anni di una cooperativa, che fa inclusione sociale attraverso il lavoro. In occasione del nostro anniversario, Pictor fa festa al Teatro consorziale di Budrio (Via Garibaldi 35), offrendo alla cittadinanza il concerto della Banda Rulli Frulli. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Budrio, è in programma sabato 14 ottobre alle ore 20.45....
Continua a leggere
“Semi di libertà” è il progetto di agricoltura biologica e urbana che noi di Pictor abbiamo lanciato l’anno scorso con Comune e Università di Bologna, Casa circondariale Dozza, Cefal , Centro Poggeschi e associazione Streccapogn. L’obiettivo? Formare i detenuti per avviare all’interno del carcere un’impresa per la produzione di piante tradizionali e aromatiche.
Continua a leggere
A scuola la campanella non è suonata solo per gli studenti e gli insegnanti, ma anche per noi di Pictor. E l’anno è iniziato benissimo: abbiamo infatti assunto 8 persone, di cui 6 in situazione di svantaggio, che abbiamo inserito nel servizio mense per le scuole dei comuni di Budrio, Castenaso e Medicina.
W la scuola!
Continua a leggere